
Le aree viticole storiche nel mondo: i loro vitigni, la loro protezione e la tipicità dei vini in esse ottenuti
Abstract
Il tema da trattare si riferisce ai vari ecosistemi viticoli mondiali, ovviamente non facilmente sintetizzabili in una relazione. Sostanzialmente si richiama, pertanto, ai terroirs. La definizione di terroir comprende i fattori naturali (vitigno, clima, suolo) e quelli antropici (pratiche viticole e enologiche) (fig. 1).
Nella prima parte della relazione si esaminerà la diffusione del vitigno nel mondo, nella seconda le modalità di protezione a livello mondiale e nella terza la tipicità dei vini di alcune zone storiche.
Issue: Terroir 2010
Type: Article
Authors
Già Ordinario di Viticoltura all’Università Cattolica Sacro Cuore – Piacenza
Tags
Citation
Mario Fregoni (2010). Le aree viticole storiche nel mondo: i loro vitigni, la loro protezione e la tipicità dei vini in esse ottenuti. IVES Conference Series, Terroir 2010.