Influenze pedo-ambientali su produzione, qualità e caratteristiche sensoriali dell’Albana di Romagna
L’Albana è il vitigno a bacca bianca tradizionale delle colline della Romagna, dove é presente per più di 2.500 ha. Con le sue uve si produce il vino “Albana di Romagna”, una delle più storiche D.O.C.G. italiane essendo stata costituita nel 1987. La maggiore concentrazione di vigneti di Albana si trova nell’Imolese e nelle colline del Ravennate, ma ben conosciuta per la qualità del prodotto é anche la produzione di Bertinoro, nel Forlivese.