[English version below]
Les terroirs viticoles, et plus particulièrement ceux des vignobles AOC, sont aujourd’hui menacés par de multiples agressions. Ces territoires sont non seulement l’outil de production
[English version below]
Les terroirs viticoles, et plus particulièrement ceux des vignobles AOC, sont aujourd’hui menacés par de multiples agressions. Ces territoires sont non seulement l’outil de production
L’agricoltura dei territori costituenti l’antica “Terra di Lavoro”, territorio che oggi è compreso nella provincia di Caserta ed in parte di quelle di Frosinone e Latina, ha subito a partire dal 1970
During a three-year period, the vineyards of the Carnuntum wine district are investigated for their terroir characteristics. The interdisciplinary study is aimed at the description of the physiogeographic
Nel presente studio si è ricercata la possibilità di associare l’uva al territorio mediante parametri chimici indipendenti da variabili climatiche ed antropiche.
I risultati delle ricerche condotte in un vigneto sperimentale di Marsala (TP), scelto per omogeneità di fattori bio-agronomici (età, tecniche colturali, potenzialità vegetativa e produttiva)
La Géorgie est un pays d’une tradition très ancienne de viticulture et de viniculture. Là, dans les micro zones spécifiques, en précisant le lieu on produit de différents types du vin d’une
Il caso “Lambrusco” è emblematico di un buon connubio tra un gruppo di vitigni ed un territorio di pianura caratterizzato da suoli fertili e alluvionali, che determinano un elevato sviluppo
I territori della DOC “Terre dell’Alta Val d’Agri”, a Sud della regione Basilicata, si caratterizzano per una elevata biodiversità autoctona autoselezionatesi su ambienti ecologicamente ben definiti,
In Portugal, and particularly in the Demarcated Region of Douro (DDR), wine production has a great tradition, producing the unique and worldwide famous Port wine as well as other remarkably good table wines. In this study the impact of projected climate change to wine production is analysed for the DDR. A statistical grapevine yield model (GYM) is developed using climate parameters as predictors.
Vengono riportati i risultati enologici di uno studio condotto sul Nero d’Avola in un tipico ambiente viticolo siciliano, in cui insistono suoli che presentano un diverso grado di salinità.
I territori della Riserva Geologica del Piacenziano sono parte del pedeappennino piacentino e sono noti per essere la culla del Pliocene, quel periodo di storia della Terra compreso tra 5.3 e 1.8 milioni di anni fa. Gli strati argillosi e sabbiosi riccamente fossiliferi qui presenti sono da sempre oggetto di studi geo-paleontologici tant’è che il Pliocene medio (3.6-2.6 milioni di anni fa) è internazionalmente noto come Piacenziano. Le analisi sensoriali strutturate dei vini qui prodotti hanno evidenziato, soprattutto per il vino Monterosso, le positive peculiarità dei loro caratteri sensoriali e descritto gli scostamenti significativi del loro profilo sensoriale rispetto agli altri vini presi a riferimento.
Nel 2007 è stata avviata una ricerca nell’areale di produzione del Franciacorta DOCG che ha riguardato un ampio numero di vigneti di Chardonnay con riferimento ai quali sono stati acquisite
L’evoluzione del settore viti-enologico, supportato dalla ricerca ci propone sempre più frequentemente vini unici e inconfondibili. Il merito di ciò è da ricercare nel rapporto vitigno-territorio e dalla
Questo studio ha permesso di raccogliere alcune informazioni sul profilo chimico della cultivar Vranac coltivata in Montenegro. L’uva ha mostrato di raggiungere un buon accumulo zuccherino
Ribeira Sacra is a Spanish Denominación de Origen (D.O.) for wines, located in Galicia, NW Spain.
Depuis 2002, le CIVAM de la région Corse, a entrepris une étude des terroirs viticoles de l’appellation AOC Corse-Calvi (Balagne), comprenant la cartographie des terroirs à potentialité viticole
The wine quality is a characteristic that is both difficult to define and communicate, because the quality attributes can be divided into intrinsic (objective, such as alcohol degree, acidity
Dividing agrarian exploitations into microfields is a problem that influences the modern viticulture in a very important way. The aim of this work is the study of the influence of Geology and Geomorphology in agricultural structures