IVES Conference Series

IVES 9 Tag: IVES Conference Series ( Page 158 )

Progetto di zonazione delle valli di Cembra e dell’Adige. Analisi del comportamento della varietà Pinot nero in ambiente subalpino

Nel 1990 la Cantina LA VIS ha intrapreso un progetto di zonazione dei terreni vitati allo scopo di acquisire le conoscenze scientifiche atte a consentire il miglioramento delle qualità dei prodotti. Tale progetto si è articolato su di una superficie di 2000 ettari ubicati lungo l’asta fluviale del fiume Adige da Trento a Salorno e del torrente Avisio da Lavis a Segonzano.

read more

Territoires et zones viticoles. Aspects climatiques, pédologiques, agronomiques. Caractérisation des terroirs viticoles: une étude systémique

On assiste actuellement à l’émergence d’une demande sociale forte à l’égard de fonctions par ailleurs traditionnelles de l’agriculture, qui concernent la gestion des ressources du milieu, le maintien d’un tissu social rural, la valorisation des territoires ruraux et l’entretien des paysages.

read more

Studio preliminare sulla microzonazione Bioclimatica condotto in un’area viticola collinare

La caratterizzazione bioclimatica del territorio rappresenta un elemento sempre più impor­tante per il miglioramento dell’ attività agricola. La conoscenza degli andamenti assunti dai parametri meteorologici puà consentire di individuare le peculiarità dei singoli appezzamenti aziendali, ottimizzando le scelte sia in termini tattici (esecuzione dei più opportuni interventi colturali) che strategici (scelta delle specie o varietà più idonee a valorizzare ciascun am­biente).

read more

Zonazione del comprensorio soave sulla base delle caratteristiche climatiche, pedologiche e viticole

[English version below]

A tre anni dal suo inizio, nel 1997 si è conclusa la prima fase della ricerca “Caratterizzazione della produzione DOC Soave”. Lo studio ha basato il suo percorso sperimentale su alcuni punti fondamentali tra i quali:
• Recupero di tutte le informazioni storico-colturali sul vino Soave e sul suo territorio di produzione.

read more

Zoning of viticulture in Yugoslavia

The last official zoning of Viticulture in Yugoslavia was performed 1978. year, when (according to recommendation of OIV and European Economic Community), regions, sub regions and vineyards districts were established supposing that the varieties which will be exhibit ail the positive agro biological and technological characteristics.

read more